Fabbricato situato nel cuore del centro storico della città di Morbegno all’inizio della via San Marco. Da un’analisi architettonica in particolare del primo piano sottostrada trattasi di fabbricato di epoca seicentesca (forma plano-volumetrica, portali e cornici in pietra).
All'inizio del '900 si insediò un'attività artigianale di fabbro (esposto nella corte maglio a balestra del 1911) che espandendosi, trasferendosi prima in loc. Seriole poi definitivamente presso area stazione, si trasformò nell'importante fabbrica Metallurgica Martinelli.
L'edificio, in pessimo stato di conservazione, è stato sottoposto negli anni 2003-2004 ad integrale intervento di restauro e risanamento conservativo con abbattimento delle superfetazioni, il recupero dei due piani di cantine sotto-strada mediante attenta pulizia e sabbiatura delle pareti e volte in pietrame e malta, realizzazione nuovo corpo scala esterno in carpenteria metallica e legno, restauro con consolidamento strutturale del solaio in legno sovrastante il porticato piano terra; rifacimento della copertura con orditura in legno lamellare, manto in lastre di ardesia della Valmalenco e lattoneria in rheinzink. Le murature perimetrali in pietrame e malta completamente ripulite dal vecchio intonato ammalorato sono state rintonacate con impiego di intonaco a base di grassello di calce, polvere di marmo e terre naturali mentre la corte esterna ad est è stata pavimentata con impiego di ciottoli di fiume posati su letto in sabbia e cemento.
L'Intervento ha consentito la realizzazione di complessive n.4 unità a destinazione residenziale ed un ampio spazio polifunzionale “open.space” al piano terra oltre ad ampie cantine sviluppate su due piani interrati sotto-strada.
Contatti Sub agenzia:
Tel. 0342 611001
Email: morbegno.sondrio@cattolica.it